Origine: GAETA – ITALIA

Periodo: TUTTO L’ANNO

Nel litorale laziale, tra l’isola di Ponza e quella di Ventotene, la pesca delle Alici del golfo di Gaeta viene realizzata sin dall’epoca dei romani. Proprio in quel periodo storico nasce la tradizionale pesca delle Alici sottosale del golfo di Gaeta.

#trustmetasteit

Storia

La pesca nel mar Tirreno, nel tratto tra le due isole, era ritenuta prestigiosa sin dai tempi degli antichi romani. Ancora oggi il litorale pontino è caratterizzato da una cucina strettamente legata al mare, attrattiva principale del luogo.

Per la città fortificata di Gaeta, le alici sotto sale erano una riserva strategica di cibo nei periodi in cui gli attacchi dei Saraceni colpivano la città, tanto da esser citati negli antichi statuti cittadini; si trova conferma di questo anche in uno scritto del 1890 ad opera di Domenico Giordano, dal titolo “Ittiologia del Golfo di Gaeta”.

Caratteristiche

Le alici sono pesci migratori che si trovano tra i 100 e i 150 metri di profondità, caratterizzati da un corpo affusolato e un ventre rotondeggiante, il dorso è azzurro-verdastro mentre i fianchi e il ventre argentei.

La cattura avviene durante la notte tramite la lampara o con la rete a ciancala.

Dalle alici vengono rimosse le interiora e la testa, successivamente viene effettuata una salatura per rimuovere i liquidi in eccesso.

Poche ore dopo la pesca avviene la salatura vera e propria: le alici vengono infatti disposte su un lato all’interno di un contenitore di vetro e ogni strato di esse è interrotto con uno strato di sale.

Una volta riempito il coccio, avviene la fase di maturazione: un peso di due kg viene poggiato sul contenitore e il coccio viene riposto in un locale in cui la temperatura deve rimanere costante tra i 20 e i 25 gradi.

La durata del periodo di maturazione va dai 40 ai 90 giorni, il sale necessita infatti di questo tempo per consentire la maturazione delle carni e il controllo delle fermentazioni.

Inoltre, il peso poggiato sul contenitore esercita una adeguata pressione, ma è necessario permettere la fuoriuscita del liquido di estrazione che si viene a formare.

Provenienza

È possibile trovare le Alici sottosale del golfo di Gaeta anche nei comuni di Fondi, Formia, Minturno e Latina.

Rivenditori:

  • Fratelli Iliano
    Gaeta (LT)

Dove trovarlo?

Diventa anche tu un Food Quality Disher!

CONTATTACI PER OTTENERE LA CERTIFICAZIONE THE DELIVER DISH

Se sei un produttore di un piatto, una bevanda, o un prodotto legato ad un particolare territorio, puoi contattarci per richiedere la certificazione di Food Quality Disher. Requisiti fondamentali per ottenere tale certificazione, oltre al legame col territorio, sono la storia del prodotto e l’utilizzo di materie prime di qualità.

SCRIVICI!