Difficoltà: MEDIA

Tempo: 80 MIN

Porzione: 2 PERSONE

Ingredienti:

  • 1/2 petto d’anatra
  • 1 mango
  • 1 pompelmo
  • 500 g di cicoria
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 cucchiaino di Senape di Digione
  • Peperoncino
  • Noce moscata q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio e.v.o.

Amatissima dalla cucina francese e famosa nella versione all’arancia, la carne d’anatra è molto pregiata ed ha un gusto deciso, intenso, quasi aromatico.

L’Anatra al Mango e Pompelmo è un secondo piatto che gioca proprio col gusto di questa carne prelibata, mixandolo con sapori che spaziano dal dolce al piccante.

#trustmetasteit

Preparazione

  1. Per preparare la salsa pulisci il mango e taglia la polpa a cubetti;
  2. Metti i cubetti in un contenitore alto insieme a un cucchiaio di miele e un cucchiaino di senape;
  3. Aggiungi il succo di pompelmo, olio extravergine, sale, noce moscata, pepe nero e frulla il tutto con un frullatore a immersione finché non ottieni una salsa;
  4. Pulisci la cicoria e mettila a lessare in una pentola con acqua bollente;
  5. Una volta lessata, scola bene la cicoria e ripassala in padella con aglio, olio e peperoncino;
  6. Prendi il petto d’anatra ed effettua delle incisioni dalla parte della pelle;
  7. Metti il petto d’anatra in una padella con olio bollente e fallo rosolare da tutti i lati, così da sigillare la carne;
  8. Dopo metti il petto d’anatra in una teglia con la parte della pelle rivolta verso l’alto e fallo cuocere per 10 minuti in forno a 200°;
  9. Prendi un piatto piano e metti un rotolo di cicoria ripassata al centro;
  10. Taglia il petto d’anatra a fette spesse poco più di un dito e adagiale sulla cicoria ripassata;
  11. Termina l’impiattamento mettendo la salsa al mango e pompelmo sull’anatra.

Informazioni Nutrizionali

KCal
Valori Nutrizionali* 350

*per porzione

Consigliaci un piatto!

PARLACI UN PO’ DELLA TUA CUCINA

Ti piace cucinare? Scegli spesso prodotti tipici per realizzare i tuoi piatti? Sei sempre alla ricerca di nuovi gusti? Ti senti un vero gourmet? Allora inviaci la tua migliore ricetta!

SCRIVICI!