Difficoltà: MEDIA

Tempo: 20 MIN

Porzione: 2 PERSONE

Ingredienti:

  • 2 fette di pane
  • 1 kg di telline
  • 1/2 cipolla piccola
  • 1 spicchio d’aglio
  • 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • pepe nero in grani
  • prezzemolo

Se pensi che ostriche e champagne sia il trionfo dell’eleganza, del lusso e del cibo afrodisiaco per eccellenza, forse non hai mai assaggiato le Bruschette alle Telline.
Simbolo della Dolce Vita, è il piatto che alla fine degli anni ’50, attori e registi, come ad esempio Federico Fellini, sceglievano di mangiare nei ristorantini della costa laziale per festeggiare le riprese di un film. Le telline del litorale romano erano un ingrediente semplice e al tempo stesso sofisticato, ideale per una semplice spaghettata oppure, appunto, per delle raffinatissime bruschette.
Il loro sapore è così avvolgente e sensuale che ti sembrerà di vivere la scena della Fontana di Trevi con Marcello Mastroianni e Anita Ekberg!

#trustmetasteit

Preparazione

  1. Riempi una terrina con acqua fredda e mettici le telline. Lasciale a bagno per un paio d’ore così che la sabbia presente al loro interno si depositi sul fondo;
  2. Sciacqua le telline e scolale. Poi trasferiscile in un’ampia padella con il coperchio, e mettile sul fuoco per farle aprire;
  3. Una volta aperte, tirale fuori dalla padella mettendo da parte il liquido di cottura. Dopodiché sgusciale;
  4. Trita finemente la cipolla, l’aglio e il prezzemolo. Poi metti il trito in una padella con tre cucchiai d’olio e fai rosolare a fuoco basso per qualche minuto;
  5. Aggiungi il liquido di cottura delle telline e fai restringere il tutto. Dopo unisci le telline sgusciate;
  6. Sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco e aggiungi una manciata di pepe nero in grani;
  7. Dopo aver spento il fuoco e fatto riposare il composto per almeno un minuto, distribuiscilo sulle fette di pane abbrustolito.

Informazioni Nutrizionali

KCal
Valori Nutrizionali* 206

*per porzione

Consigliaci un piatto!

PARLACI UN PO’ DELLA TUA CUCINA

Ti piace cucinare? Scegli spesso prodotti tipici per realizzare i tuoi piatti? Sei sempre alla ricerca di nuovi gusti? Ti senti un vero gourmet? Allora inviaci la tua migliore ricetta!

SCRIVICI!