Obiettivo della Certificazione Food Quality Disher, ideata da The Deliver Dish, è quello di valorizzare e promuovere l’enogastronomia locale partendo dai prodotti tipici, dalle eccellenze del territorio e salvaguardando il rispetto della stagionalità.
Con questa iniziativa si vuole permettere ai produttori di ottenere un riconoscimento che vada a valorizzare le loro attività e i loro prodotti, contribuendo inoltre a promuovere una migliore consapevolezza nei consumatori non solo in merito all’importanza del prodotto tipico, ma anche della cucina locale tradizionale.
Requisito per l’ottenimento della Certificazione Food Quality Disher è il rispetto degli standard stabiliti dal team di The Deliver Dish.
STANDARD CERTIFICAZIONE
FOOD QUALITY DISHER

Storicità del Produttore
L’attività produttrice deve avere almeno 10 anni di età.

Sostenibilità economico sociale
Il prodotto tipico deve essere venduto dal produttore a un prezzo che sia accessibile al grande pubblico.

Territorialità del Prodotto
Le materie prime con cui è realizzato il Prodotto Tipico devono provenire per la maggior parte dal territorio in cui opera il produttore. Quando non certificata in altro modo, la provenienza deve essere autocertificata dal produttore.

Altri Riconoscimenti (Opzionale)
Il prodotto che viene certificato da The Deliver Dish ha già ricevuto un riconoscimento da parte di altri enti o associazioni qualificate del settore per la qualità della sua produzione, valorizzando ancora di più il lavoro di enti che effettuano questo tipo di analisi.
Food Quality Dishers
A Castel San Pietro Romano, l’unico forno del paese produce un dolce tipico recentemente riconosciuto come Presìdio dall’associazione internazionale Slow Food: il Giglietto di Palestrina e Castel San Pietro Romano.
A Palestrina, in provincia di Roma, c’è un forno che produce dolci tipici ormai da decenni. Pasta all’Uovo Salomone, infatti, oltre al dolce tipico di Palestrina, il Giglietto, è uno storico produttore di Panpepato, che caratterizza le festività natalizie.
A Zagarolo, in provincia di Roma, la Macelleria Pacifici conserva da decenni la ricetta dell’originale Tordo Matto, un battuto di carne e spezie avvolte in una fettina accuratamente selezionata di carne equina.
A Zagarolo, in provincia di Roma, oltre a olio, miele e marmellate, da quattro generazioni l’Azienda Agricola Loreti produce e imbottiglia uno dei vini bianchi più amabili del basso Lazio: lo Zagarolo DOC.
A Roma, l’Azienda Carciofi Romaneschi ha deciso di concentrarsi su un unico prodotto d’eccellenza: il Carciofo Romanesco.
Diventa anche tu un Food Quality Disher!
CONTATTACI PER OTTENERE LA CERTIFICAZIONE THE DELIVER DISH
Se sei un produttore di un piatto, una bevanda, o un prodotto legato ad un particolare territorio, puoi contattarci per richiedere la certificazione di Food Quality Disher. Requisiti fondamentali per ottenere tale certificazione, oltre al legame col territorio, sono la storia del prodotto e l’utilizzo di materie prime di qualità.