Per semplicità, gusto ed eleganza, il Tiramisù è uno dei dolci maggiormente preferiti in Italia, e non solo!
Grazie alle sue numerosissime varianti (Caffè, Giglietto oppure Fragole, ecc.), questo dessert riesce ad adattarsi a ogni tipo di palato.
Esistono diversi modi per servire e presentare un Tiramisù, in questo articolo ti mostriamo quelli più famosi.
TIRAMISU’ IN COPPA
Semplice e allo stesso tempo raffinato: se servi il tiramisù in coppa il figurone è assicurato!
Presentarlo in questo modo non è assolutamente difficile. Basta avere una coppa in vetro e utilizzare dei savoiardi spezzati per costruire i vari strati.
TIRAMISU’ AL PIATTO
Servirlo in un piatto è il modo più classico di presentare un tiramisù.
Anche se molti preferiscono un piatto piano, scegliere un piatto fondo permette di servire una porzione più abbondante di tiramisù oltre a dare la possibilità di realizzare delle guarnizioni facili ma al tempo stesso di grande impatto.
TIRAMISU’ SCOMPOSTO
La versione scomposta rappresenta sicuramente il modo più originale di presentare un tiramisù.
Per servire un tiramisù scomposto quello che serve è un piatto piano, un vassoio o una tavoletta di ardesia su cui disporre i vari ingradienti.
N.B.: Nel tiramisù scomposto la qualità degli ingredienti è importantissima, poiché questi verranno degustati singolarmente..
Elementi per presentare un Tiramisù:
- Coppa (Tiramisù in Coppa)
- Piatto fondo (Tiramisù al Piatto)
- Vassoio, piatto piano o tavola di ardesia (Tiramisù Scomposto)
Consigliaci un piatto!
PARLACI UN PO’ DELLA TUA CUCINA
Ti piace cucinare? Scegli spesso prodotti tipici per realizzare i tuoi piatti? Sei sempre alla ricerca di nuovi gusti? Ti senti un vero gourmet? Allora inviaci la tua migliore ricetta!
Digital Marketing Manager, Copywriter per vocazione, Fotografia e Food come passione. Nel tempo libero gli piace cucinare e ascoltare buone storie.