Origine: TERRACINA (LT)

Periodo: MARZO – GIUGNO

A Terracina, città sul mare in provincia di Latina ed in alcuni comuni limitrofi, il terreno permette la produzione di una tipologia di Fragola unica al mondo: la Favetta (o Favette), di origine francese.

#trustmetasteit

Storia

Negli anni ’50, in seguito alla bonifica delle paludi pontine, un’azienda francese produttrice di sementi propose agli agricoltori del territorio di impiantare questa nuova varietà di fragole, proveniente appunto dal territorio francese: la Fragola Favetta.

L’azienda francese aveva ovviamente l’intenzione di ampliare la produzione di questo prodotto in tutto il mondo partendo proprio dal territorio Pontino, ma col tempo le condizioni climatiche favorevoli del territorio, hanno fatto sì che questa fragola viene prodotta solamente in questa zona.

I vertici dell’azienda francese, quando capirono che la produzione ottimale avveniva solamente nel territorio pontino decisero di non rinnovare il brevetto e, da allora, la conservazione del seme della Favette avviene ad opera degli agricoltori del territorio che mandano a fioritura le piantine.

Produzione

Da allora, la Favetta è una tipologia di Fragola tra le più note del Lazio e viene coltivata in un’area di produzione che si estende per circa 100 ettari nei comuni di:

  • Sabaudia
  • San Felice Circeo
  • Terracina
  • Sonnino
  • Monte San Biagio
  • Pontinia
  • Priverno
  • Fondi

È inoltre molto apprezzata nei vari mercati rionali presenti a Roma.

Caratteristiche

La Fragola Favetta di Terracina è facilmente riconoscibile: la sua forma tondeggiante-circolare e a cuore la distingue infatti da tutte le altre. La Favetta appartiene alle fragole unifere, un gruppo di fragole che fiorisce una sola volta nel corso dell’anno e garantisce un unico raccolto: tra metà marzo e metà giugno. La piantagione, invece, avviene nel mese di Settembre.

Il profumo è intenso e il colore è rosso brillante. Inoltre, il terreno pontino, un tempo paludoso, e le condizioni climatiche del territorio garantiscono a questo frutto un gusto decisamente unico: molto più dolce rispetto alle altre tipologie di fragole.
La Favette, inoltre, è ricca di Vitamina C, oltre che di calcio, ferro e magnesio.

Curiosità

La Fragola Favetta fa parte dell’Elenco Nazionale dei Prodotti Agroalimentari tradizionali. Anche per questo motivo, l’associazione Mondo Fragola di Terracina, organizza ogni anno una sagra dedicata a questo prodotto unico al mondo tra la fine di maggio e l’inizio di giugno: Fragolando.

Produttori:

Produttori

  • Azienda Agricola Ferrante
    Terracina (LT)
  • Lisi Gigliola
    Terracina (LT)
  • Carreddu Giovanna
    Terracina (LT)
  • La Favetta soc. Cooperativa
    Terracina (LT)
  • Azienda Agricola Ceci Simone
    Terracina (LT)
  • Azienda Agricola Camilli
    Sonnino (LT)
  • Azienda Riccardo Bagaglini
    Velletri (RM)
  • Società Agricola AGROPONTINO
    Sezze Scalo (LT)

Dove trovarlo?

Diventa anche tu un Food Quality Disher!

CONTATTACI PER OTTENERE LA CERTIFICAZIONE THE DELIVER DISH

Se sei un produttore di un piatto, una bevanda, o un prodotto legato ad un particolare territorio, puoi contattarci per richiedere la certificazione di Food Quality Disher. Requisiti fondamentali per ottenere tale certificazione, oltre al legame col territorio, sono la storia del prodotto e l’utilizzo di materie prime di qualità.

SCRIVICI!