Certificazione:

Informazioni:

Panificio Biscottificio Fiasco

Borgo San Pietro 1, 00030
Castel San Pietro Romano (RM)
Tel. 069534018

http://www.fornofiasco.it/

Ingredienti Giglietto:

  • Uova
  • Farina
  • Zucchero
  • Scorza di limone grattugiata, a discrezione di chi sta preparando il biscotto.

A Castel San Pietro Romano, l’unico forno del paese produce un dolce tipico recentemente riconosciuto come Presìdio dall’associazione internazionale Slow Food: il Giglietto di Palestrina e Castel San Pietro Romano.

#trustmetasteit

Storia

Negli anni ’50 Castel San Pietro Romano, oggi uno dei Borghi più belli d’Italia, viene scelto come set per il film “Pane, Amore e Fantasia” di Luigi Comencini, il primo di una serie di film girati nel piccolo comune in provincia di Roma.

Il sindaco del piccolo comune chiese al cast di utilizzare come comparse i residenti del comune, tra questi c’era anche la somarella di Pietro Fiasco che sin da subito si innamora del Cinema e dell’innovazione che questo ha portato nel suo piccolo borgo. Questa passione pochi anni dopo si trasforma in un lavoro: Pietro infatti diventa un operaio della Romana Illuminazioni e contemporaneamente consegna il pane per un forno di Roma.

La passione per il cinema svanisce, ma rimane forte in Pietro il grande amore per il pane. Pochi anni dopo, nel 1967, decide di aprire un Forno al centro della sua piccola città di montagna. Inizia qui la storia del Forno Fiasco, un gioiello d’innovazione per l’epoca in un comune che non supera ancora oggi i 1000 abitanti.

pane forno fiasco

Pietro infatti, prima di aprire l’attività, contatta una fabbrica specializzata di Lione, in Francia, e si fa portare il primo forno ciclotermico del territorio.
A questa innovazione Pietro unisce le conoscenze dei dolci locali della tradizione prenestina che la moglie Sandra ha appreso negli anni, tra queste c’è il Giglietto, il dolce tipico di Palestrina e Castel San Pietro Romano oggi Presìdio Slow Food.

Il Forno Fiasco dopo Pietro viene affidato alle figlie Laura ed Erminia, che negli anni hanno studiato l’arte della panificazione dal padre e quella dolciaria dalla madre.

Oggi il Forno Fiasco è uno dei più famosi del territorio dei Monti Prenestini e la produzione di Giglietti è di circa 50 kg al giorno.

Oltre alla produzione del Giglietto, il Forno Fiasco è da sempre il punto di riferimento degli abitanti del piccolo borgo di Castel San Pietro Romano, servendo loro da anni pane e dolci secchi.

Certificazione

Nel 2014, dopo un anno di lavori che hanno visto impegnati il GAL Castelli Romani e Monti Prenestini, Slow Food Lazio, le amministrazioni comunali e i pochissimi produttori rimasti sul territorio, tra cui proprio il Forno Fiasco e la Pasta all’Uovo Salomone, il Giglietto di Palestrina e Castel San Pietro Romano è stato riconosciuto come Presidio Slow Food.

Con la consegna della targa di Food Quality Disher, anche noi di The Deliver Dish riconosciamo il Forno Fiasco come un produttore che valorizza e promuove l’enogastronomia locale a partire dai prodotti tipici.

Dove Trovarlo?

Diventa anche tu un Food Quality Disher!

CONTATTACI PER OTTENERE LA CERTIFICAZIONE THE DELIVER DISH

Se sei un produttore di un piatto, una bevanda, o un prodotto legato ad un particolare territorio, puoi contattarci per richiedere la certificazione di Food Quality Disher. Requisiti fondamentali per ottenere tale certificazione, oltre al legame col territorio, sono la storia del prodotto e l’utilizzo di materie prime di qualità.

SCRIVICI!