Origine: Carchitti, frazione di Palestrina (RM)
Periodo: Maggio
A Carchitti, frazione di Palestrina (RM), il prodotto tipico per eccellenza sono le Fragole, comunemente ritenuto un frutto ma in realtà un prodotto botanico.
I veri frutti infatti sono gli acheni, i semini gialli che si trovano sulla superficie della fragola stessa.
#trustmetasteit
Storia
La coltivazione di questo prodotto ha inizio verso la fine del XIX secolo, quando gran parte degli abitanti del vicino comune di Capranica Prenestina, uno tra i comuni più alti dei Monti Prenestini, si sposta nella frazione del Comune di Palestrina in seguito ad una carestia.
Da montanari, i ‘nuovi cittadini’ della zona si dedicarono alla coltivazione e all’agricoltura soprattutto delle Fragole, prodotto che oggi caratterizza la frazione di Palestrina.
Le Fragole di Carchitti sono inoltre citate in alcune opere di Virgilio, Ovidio e Plinio.
Caratteristiche
Le Fragole di Carchitti sono considerate un’eccezionale fonte di Vitamina C, quindi un potente integratore delle difese naturali dell’organismo.
Le fragole coltivate sono di varietà Clery, che si contraddistingue per profumo, aroma, dolcezza, assenza d’acidità e bassa percezione d’erbaceo.
Curiosità
Dal 1969 si tiene nel mese di Maggio la Sagra dedicata a questo gustosissimo prodotto.
Le Fragole di Carchitti sono state riconosciute anche come Denominazione Comunale dalla confraternita dei Ristoratori De.Co. in seguito alla proposta del Comune di Palestrina di riconoscere tale certificazione per la Fragola e il Giglietto.
Grazie alla Fondazione Inuit dell’Università di Roma Tor Vergata è nato il progetto Strawberry Fields, che, con la sperimentazione di una innovativa metodologia di controllo e monitoraggio va a certificare la qualità e la genuinità della produzione.
Tramite l’uso di un apparecchio rilevatore alimentato da un pannello solare e collegato a sensori di ultima generazione, si riescono a valutare gli elementi chimici del terreno con il prelievo e lo studio delle acque di irrigazione. Grazie a questo progetto, si è riusciti a dimostrare le particolari caratteristiche di genuinità della Fragola di Carchitti.
Produttori:
Produttori
- Fragole di Carchitti di Marco e Teresa Narciso
Carchitti, frazione di Palestrina (RM)

Dove trovarlo?
Diventa anche tu un Food Quality Disher!
CONTATTACI PER OTTENERE LA CERTIFICAZIONE THE DELIVER DISH
Se sei un produttore di un piatto, una bevanda, o un prodotto legato ad un particolare territorio, puoi contattarci per richiedere la certificazione di Food Quality Disher. Requisiti fondamentali per ottenere tale certificazione, oltre al legame col territorio, sono la storia del prodotto e l’utilizzo di materie prime di qualità.
Social Media Manager, laureato in Economia. Appassionato di Food e delle diverse specialità locali.
Credo fermamente in questa frase: “Il mondo cambia con il tuo esempio, non con la tua opinione.”