Difficoltà: MEDIA
Tempo: 40 MIN
Porzione: 2 PERSONE
Ingredienti:
- 200 gr di pennoni lisci
- 1/2 peperone giallo
- 50 gr di Gorgonzola dolce
- 1/2 fetta di pane in cassetta
- 50 gr pangrattato
- 1 ciuffetto di rosmarino
- 1 foglia di salvia
- 1/2 cucchiaio di passata di pomodoro
I Pennoni Circolari è una ricetta che ci ha inviato Chef Foffo (aka Alessio Monselli).
E’ un piatto ispirato ai principi della Cucina Circolare: nasce dal quotidiano, quando ti trovi a casa e aprendo il frigo scopri che hai tante piccole rimanenze di diversi prodotti. Un primo piatto non troppo difficile da realizzare, che con poco ti premetterà di assaggiare qualcosa di molto gustoso e contemporaneamente di limitare gli sprechi.
#trustmetasteit
Preparazione
- Scotta sulla griglia il peperone giallo, una volta abbrustolito spellalo e puliscilo internamente dei semi;
- Una volta tagliato il peperone, tieni alcuni pezzi per la guarnizione, mentre il resto passalo con il frullatore ad immersione insieme a un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale;
- Fatto questo passa la crema con un colino a maglie strette e lasciala riposare in un bicchiere;
- A questo punto portiamo a bollore una pentola d’acqua e mettiamo in cottura i pennoni;
- Mentre cuoce la pasta, sbriciola finemente la 1/2 fetta di pane. Poi aggiungi il pangrattato, la polpa di pomodoro, il rosmarino e la salvia tritati finemente;
- Mescola il tutto fino ad ottenere una sorta di terra rossa che poi andrai a saltare velocemente in padella;
- Arrivati a fine cottura della pasta, scolala e mantecala con il gorgonzola fatto a dadini. Dopodiché preparati ad impiattare;
- Prendi un piatto piano e con un pennello da cucina stendi due o tre pennellate di crema al peperone. Adagia i pennoni al gorgonzola, aggiungi due gocce di crema al peperone ed una spolverata di crumble al pomodoro;
- Guarnisci il piatto con delle striscioline di peperone e un ciuffetto di rosmarino.
NOTA: I Pennoni Circolari sono un piatto realizzabile in qualsiasi momento dell’anno. In base a quello che ti è rimasto in frigo puoi provare diversi abbinamenti. Quelli suggeriti da Chef Foffo sono:
- Zucchine e Provola Affumicata;
- Crema di Patate al Basilico e Scaglie di Pecorino;
- Porro e Asiago;
- Melanzane, Menta e Robiola;
- Carote e Bufala.

Informazioni Nutrizionali
KCal | |
---|---|
Valori Nutrizionali* | 280 |
*per porzione
Consigliaci un piatto!
PARLACI UN PO’ DELLA TUA CUCINA
Ti piace cucinare? Scegli spesso prodotti tipici per realizzare i tuoi piatti? Sei sempre alla ricerca di nuovi gusti? Ti senti un vero gourmet? Allora inviaci la tua migliore ricetta!
Digital Marketing Manager, Copywriter per vocazione, Fotografia e Food come passione. Nel tempo libero gli piace cucinare e ascoltare buone storie.