Difficoltà: MEDIA
Tempo: 60 MIN
Porzione: 2 PERSONE
Ingredienti:
- 6 Sarzefine di Zagarolo
- 4 salsicce
- 1 spicchio d’aglio
- 10 pomodorini Pachino
- 1 cucchiaio di miele
- 1 bicchiere di vino Zagarolo Doc
- 1 ciuffo di menta
- Peperoncino
- Pepe nero q.b.
- Sale q.b.
- Olio e.v.o.
Nella tradizione dei Monti Prenestini esiste un antico piatto dagli ingredienti semplici e al tempo stesso molto pregiati.
Si tratta di Sarzefine e Salsiccia: un piatto unico dove la protagonista è la Sarzefina, un raro tubero originario della città di Zagarolo.
Effettuando una ricerca nella cucina prenestina siamo risaliti alla ricetta di questo piatto e abbiamo provato a rivisitarlo in chiave moderna e gourmet.
#trustmetasteit
Preparazione
- Sbuccia le sarzefine e metti da parte le foglie, poi lava bene le radici e falle a pezzetti lunghi 10-15 cm;
- Fai cuocere a fuoco lento le radici in un tegame con olio, aglio, peperoncino, sale e i pomodorini fatti a pezzetti;
- Non appena le sarzefine iniziano ad ammorbidirsi aggiungi le salsicce;
- Accoperchia il tegame e continua a far cuocere il tutto a fuoco lento, aggiungendo all’occorrenza un bicchiere d’acqua per evitare che si attacchi;
- Intanto prendi le foglie, falle a pezzetti e mettile a lessare in acqua bollente;
- Una volta pronte, scola le foglie delle sarzefine e lasciale freddare per qualche minuto;
- Metti le foglie in un contenitore alto, aggiungi un cucchiaio di miele, un bicchiere di vino Zagarolo Doc, un ciuffo di menta tritata, un pizzico di pepe nero, e frulla il tutto con un frullatore a immersione finché non otterrai una specie di pappa;
- Prendi un piatto piano e metti uno strato di pappa di foglie di sarzefine sul fondo;
- Una volta cotte, adagia sulla pappa le sarzefine e le salsicce;
- Termina l’impiattamento guarnendo le salsicce con un po’ di pappa alle sarzefine.

Informazioni Nutrizionali
KCal | |
---|---|
Valori Nutrizionali* | 730 |
*per porzione
Consigliaci un piatto!
PARLACI UN PO’ DELLA TUA CUCINA
Ti piace cucinare? Scegli spesso prodotti tipici per realizzare i tuoi piatti? Sei sempre alla ricerca di nuovi gusti? Ti senti un vero gourmet? Allora inviaci la tua migliore ricetta!
Digital Marketing Manager, Copywriter per vocazione, Fotografia e Food come passione. Nel tempo libero gli piace cucinare e ascoltare buone storie.