Difficoltà: FACILE

Tempo: 30 MIN

Porzione: 4 PERSONE

Ingredienti:

  • 150g di Giglietti
  • 50g di zucchero
  • 2 uova
  • 150g di caffè della moka
  • 250g di mascarpone
  • Cacao amaro in polvere q.b.
  • Scaglie di cioccolato e chicchi di caffè per la guarnizione

SPONSORED BY:

Il Tiramisù al Giglietto è una versione del famosissimo dessert che ha però come protagonista il Giglietto, un biscotto, semplice e buono, tipico di Palestrina e Castel San Pietro Romano.
Nato in Francia nel 1600, alla corte dei Borboni del Re Sole, questo biscotto sopravvive solo nelle due cittadine prenestine. Meno zuccherato e molto più leggero di un savoiardo, il Giglietto trasformerà il tuo tiramisù in un dessert per palati raffinati … da Re!

#trustmetasteit

Preparazione

  1. Rompi le uova e separa gli albumi dai tuorli;
  2. Monta i tuorli con delle fruste elettriche aggiungendo 25g di zucchero;
  3. Appena il composto sarà diventato chiaro e spumoso, aggiungi il mascarpone e continua a sbattere finché non otterrai una crema densa e compatta;
  4. Dopo aver pulito bene le fruste, monta gli albumi con i restanti 25g di zucchero;
  5. Aggiungi gli albumi montati a neve al composto di tuorli e mascarpone, e mescola bene;
  6. Una volta pronta, distribuisci una generosa cucchiaiata di crema sul fondo di una pirofila;
  7. Bagna i Giglietti nel caffè facendo attenzione a non spappolarli;
  8. Distribuisci i Giglietti imbevuti sulla crema, in modo da ottenere il primo strato;
  9. Sul primo strato spalma di nuovo la crema al mascarpone;
  10. Ripeti i punti 8. e 9. per creare un secondo strato;
  11. Livella la superficie del secondo strato e spolverala con il cacao amaro;
  12. Lascia rassodare il tiramisù in frigo per 5 ore;
  13. Una volta pronto servilo con delle scaglie di cioccolato fondente e chicchi di caffè come guarnizione.

Informazioni Nutrizionali

KCal
Valori Nutrizionali* 334

*per porzione

Consigliaci un piatto!

PARLACI UN PO’ DELLA TUA CUCINA

Ti piace cucinare? Scegli spesso prodotti tipici per realizzare i tuoi piatti? Sei sempre alla ricerca di nuovi gusti? Ti senti un vero gourmet? Allora inviaci la tua migliore ricetta!

SCRIVICI!