Difficoltà: FACILE
Tempo: 15 MIN
Porzione: 2 PERSONE
Ingredienti:
- 1/2 Kg di vongole
- 200 g di pomodori pachino
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 spicchio d’aglio
- 1 carota
- 1/4 di cipolla
- Rosmarino
- Timo Limone
- Finocchietto Selvatico
- Peperoncino
- Pepe nero q.b.
- Sale q.b.
- Olio e.v.o.
La cottura “in porchetta” rappresenta un vero must per la tradizione culinaria delle Marche. Di solito viene utilizzata per preparare piatti di carne come il coniglio, il pollo o il maiale, ma è possibile ritrovarla anche in alcuni piatti a base di pesce, come ad esempio per le vongole.
Le vongole in porchetta sono una ricetta semplice da preparare, che con i suoi sapori e profumi intensi riesce a unire terra e mare.
#trustmetasteit
Preparazione
- Fai spurgare le vongole in una ciotola con dell’acqua fredda;
- Un volta che avranno tirato fuori tutta la sabbia, sciacqua le vongole e scolale. Poi trasferiscile in un’ampia padella con il coperchio, e mettile sul fuoco per farle aprire;
- Taglia i pomodori a pezzetti e fai un trito con carota, cipolla e aglio;
- Versa un po’ d’olio in un tegame e fai soffriggere il trito insieme a un peperoncino, poi aggiungi le vongole;
- Mescola bene il tutto e sfuma con il vino bianco;
- Aggiungi i pomodori, il rosmarino, il timo limone e un ciuffo di finocchietto selvatico;
- Porta il tutto a cottura e servi le vongole in porchetta accompagnate da pane tostato.

Informazioni Nutrizionali
KCal | |
---|---|
Valori Nutrizionali* | 180 |
*per porzione
Consigliaci un piatto!
PARLACI UN PO’ DELLA TUA CUCINA
Ti piace cucinare? Scegli spesso prodotti tipici per realizzare i tuoi piatti? Sei sempre alla ricerca di nuovi gusti? Ti senti un vero gourmet? Allora inviaci la tua migliore ricetta!
Digital Marketing Manager, Copywriter per vocazione, Fotografia e Food come passione. Nel tempo libero gli piace cucinare e ascoltare buone storie.