Difficoltà: FACILE

Tempo: 30 MIN

Porzione: 2 PERSONE

Ingredienti:

  • 4 Carciofi Romaneschi
  • Mentuccia Romana
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 limone
  • Pepe nero q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio e.v.o.

Gusto, semplicità e tradizione: questo è ciò che rende i Carciofi alla Romana un piatto iconico della cucina laziale.
Il Carciofo Romanesco è un fiore dall’aspetto coriaceo che cotto in un tegame, insieme ad aglio e mentuccia, riesce come per magia a trasformarsi in un contorno profumato e prelibato dal cuore davvero tenero.

#trustmetasteit

Preparazione

  1. Spremi il limone in una ciotola piena d’acqua;
  2. Prendi i carciofi ed elimina le foglie esterne strappandole con le mani;
  3. Taglia la punta e il gambo dei carciofi, rifilando con un coltello la parte del gambo rimasta attaccata al fiore;
  4. Metti i carciofi nella ciotola con acqua e limone;
  5. Trita l’aglio e la menta, aggiungi sale, pepe e mescola il tutto;
  6. Scola i carciofi ed elimina l’acqua in eccesso;
  7. Riempi i carciofi con il mix realizzato in precedenza;
  8. Metti i carciofi capovolti in un tegame tenendoli molto vicini;
  9. Aggiungi l’olio extravergine d’oliva e ricopri i carciofi fino al gambo;
  10. Copri con il coperchio e lascia cuocere per 20 min a fuoco basso;
  11. Quando saranno morbidi, impiatta i Carciofi alla Romana e servili ancora caldi.

Informazioni Nutrizionali

KCal
Valori Nutrizionali* 205

*per porzione

Consigliaci un piatto!

PARLACI UN PO’ DELLA TUA CUCINA

Ti piace cucinare? Scegli spesso prodotti tipici per realizzare i tuoi piatti? Sei sempre alla ricerca di nuovi gusti? Ti senti un vero gourmet? Allora inviaci la tua migliore ricetta!

SCRIVICI!